Project Description
Anno
2005 – 2008
Luogo
Lignano Sabbiadoro (UD)
Stato avanzamento
Realizzato
Funzione
Incarico
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Committenza
Comune di Lignano Sabbiadoro
E’ a partire da piazza Rosa dei Venti che l’architetto Marcello D’Olivo tracciò nel 1953 la spirale che costituisce la struttura urbanistica dell’area di Lignano Pineta, da cui si origina il sistema del “Treno”.
La piazza svolge un importante ruolo infrastrutturale, in quanto sede di un’area di sosta per autobus, di un parcheggio per circa 50 automobili, dello snodo viabilistico verso il Lungomare, dei percorsi pedonali diretti al sistema commerciale, residenziale e terziario del Treno, nonché al sagrato della Chiesa prospiciente la piazza.
Le finalità del progetto si possono così sintetizzare: definizione dello spazio aperto, prima poco connotato in quanto ad identità architettonica, mediante soluzioni di arredo urbano e l’utilizzo di elementi e materiali di qualità che ricompongono l’immagine complessiva della piazza; riorganizzazione delle aree destinate alla viabilità veicolare e pedonale e alla sosta, migliorando l’accessibilità al “Treno” e aumentando la sicurezza stradale, eliminando al contempo le barriere architettoniche; incentivazione del numero dei parcheggi esistenti attraverso la riorganizzazione delle aiuole di sosta pedonale e degli stalli.